Se il decesso avviene in struttura ospedaliera o sanitaria sarà sufficiente contattare le onoranze funebri, ricordando che la scelta dell'impresa è sempre libera e personale per norma di legge. Diffidare quindi di suggerimenti ed indicazioni specifiche da parte del personale o imprese, in quanto attività illecita.
Se il decesso avviene in abitazione, oltre all'impresa funebre di propria scelta è necessario contattare immediatamente il medico curante del defunto o, in sua assenza, la guardia medica oppure il numero unico di emergenza 112, per la constatazione del decesso e la predisposizione della documentazione medica necessaria ad attestare la morte.
Dopo aver mosso i primi passi essenziali nel contattare le figure competenti, verrete sollevati ed assistiti dalle Onoranze Funebri: ci faremo carico dell'espletamento delle pratiche burocratiche necessarie ad ottenere le autorizzazioni sanitarie e comunali per svolgere le esequie e la sepoltura, vi guideremo nella configurazione della cerimonia, vi sosterremo nella scelta dei prodotti e delle composizioni floreali più adatte a voi, vi assisteremo nella stesura dei necrologi e vi accompagneremo nella scelta del tipo di sepoltura, sino alla finale realizzazione dei monumenti cimiteriali quali lapidi e tombe.
Di seguito una guida informativa sui diversi tipi di seppellimento e cremazione con i relativi prezzi:
Inumazione

Tipo di sepoltura in cui la salma viene sepolta nella terra all'interno di una bara di legno che si decomporrà.
Generalmente dopo circa dieci a...
Funerale base in terra (inumazione)
1.750,00 €
Tumulazione

Il corpo del defunto viene contenuto in una doppia bara, una di legno ed una di zinco, e sistemato all'interno del loculo o della tomba/cappella di...
Funerale base in loculo (tumulazione)
2.000,00 €
Cremazione

Una parentesi specifica va aperta per far chiarezza sulla Cremazione, una pratica sempre più moderna e diffusa ma su cui ancora c'è disinformazione...
Funerale base per cremazione
1.750,00 €